Piero Brolis
Scultore
|
Mostre
• Eventi
• Bibliografia
• Archivio
|
|
|
Musei e Collezioni d'arte | |
![]() ![]() |
Museo
Statale di
Belle Arti Puskin Государственный музей Изобразительных искусств Имени А.С. Пушкина Mosca
L’opera fa parte di una trilogia dedicata
alla vita nello spazio, nella scia suggestiva delle conquiste spaziali,
i cui primi disegni risalgono agli anni 1963-1965 con La morte
nello
spazio, soggetto quest’ultimo rimasto a
livello di studio, cui seguì nel 1977 l’altro bassorilievo in bronzo L’amore
nello spazio, ora presso il Museo dell'Ermitage di San Pietroburgo. Mostre e rassegne: Natale con Brolis, Centro Culturale Il Conventino, Bergamo 1 dicembre 1978 - 14 gennaio 1979. Bibliografia: Выставка новых поступлений 1981-1986, Каталог, Государственный музей Изобразительных искусств Имени А.С. Пушкина, Москва 1989 [Mostra delle nuove acquisizioni 1981-1986, Catalogo, Museo Statale di Belle Arti Puskin, Mosca 1989], p. 85; Pietro Mosca, Arte e costume a Bergamo, Grafica e Arte, Bergamo 1990, vol. II, p. 580; Fernando Noris, L’etica della forma Omaggio a Piero Brolis, Grafica e Arte, Bergamo 2005, pp. 14-15. Mostre e rassegne: Il Circo, Galleria d'Arte "Torquato Tasso", Bergamo 30 settembre - 12 ottobre 1978. Bibliografia: Выставка новых поступлений 1981-1986, Каталог, Государственный музей Изобразительных искусств Имени А.С. Пушкина, Москва 1989 [Mostra delle nuove acquisizioni 1981-1986, Catalogo, Museo Statale di Belle Arti Puskin, Mosca 1989], p. 85; Pietro Mosca, Arte e costume a Bergamo, Grafica e Arte, Bergamo 1990, vol. II, p. 580; Fernando Noris, L’etica della forma Omaggio a Piero Brolis, Grafica e Arte, Bergamo 2005, pp. 36-37. |
|
|
||
![]() |
Fondo
Russo della Cultura Российский фонд культуры Mosca
Opera donata nel 1988 al Fondo Sovietico per la Cultura (Советский фонд культуры), ora Fondo Russo della Cultura, su interessamento dell'Associazione Italia-URSS. |
|
|
|
|
© Archivio Piero Brolis - Contatti - Credits - Mappa - Link |