
|
Accademia
di Belle Arti G. Carrara
Bergamo
- Raccolta di 100
disegni
e studi grafici di dimensione, tecnica e datazione varie,
preparatori
del fregio
bronzeo della Via Crucis del Tempio di
Ognissanti di Bergamo (Inv.
2865-2964) e 16 disegni di soggetti vari (Inv.
2849-2864), della quale si pubblica qui a lato una piccola
selezione.
Bibliografia: Pierluigi de Vecchi, Piero
Brolis Genesi di un'opera, ricerca
iconografica di
Silvia Paravicini Bagliani-Brolis,
Edizioni Bolis, Bergamo 1994.
|
 |
- Premio
Remuzzi, 1943, prova di
conio, piombo.
La medaglia riporta
sul recto il mezzo busto di profilo rivolto a destra del conte Giacomo
Carrara, fondatore dell’Accademia, e sul verso due figure di profilo,
sedute, in atto di disegnare la statua del Mosè di Michelangelo
raffigurata sul fondo del campo. Il personaggio di sinistra sembrerebbe
lo stesso Brolis, mentre quello di destra potrebbe essere il suo
Maestro Remuzzi. Fu coniata dallo Stabilimento S. Johnson di Milano.
Bibliografia: Cesare Johnson - Mariangela Johnson
Pasqualetti - Rodolfo
Martini, 150 anni di medaglie Johnson. 1836-1986,
Stabilimento S.
Johnson, Milano s.d. (1986), p. 120; Vezio Carantani, Medaglisti
bergamaschi contemporanei, in Atti dell’Ateneo di Scienze Lettere
ed
Arti di Bergamo, a.a. 1991-'92, Vol. LIII, pp. 685, 689; Giuliana Donati Petténi, Lo
scultore Gianni Remuzzi, in Michela
Valotti, Gianni Remuzzi (1894-1951). L'onestà della scultura,
prefazione di Maria Mencaroni
Zoppetti, supporto alla ricerca e alla documentazione Giuseppe Paravicini Bagliani,
Ateneo di Scienze Lettere ed Arti di Bergamo - Edizioni Valle Sabbia,
Bergamo - Bione 2019, pp. 70, 79.
|