Piero Brolis
Scultore
|
Mostre
• Eventi
• Bibliografia
• Archivio
|
|
|
La Via Crucis di Piero Brolis a Bergamo 900 |
|
![]() |
Inaugurazione di Bergamo 900 - Cantiere di Storie Sabato
6 novembre 2021, nella splendida cornice del Convento San Francesco di
Città Alta, si è
tenuta l'apertura al pubblico di Bergamo 900, il
nuovo museo permanente dedicato
alla storia di Bergamo e del suo territorio nel XX secolo.
Il museo sviluppa una narrazione suggestiva del Novecento bergamasco, seguendo un percorso suddiviso in quattro sezioni: I fatti, I luoghi, La vita, Le voci, arricchite da fonti originali, audiovisive, fotografiche e documentali, reperite presso innumerevoli archivi pubblici e privati. In particolare, nella sezione I luoghi, con l'ausilio di una mappa multimediale e interattiva, i visitatori possono "navigare" sul territorio della città e provincia ed splorare 87 punti di notevole interesse, tra i quali il Cimitero Civico di Bergamo, progettato da Ernesto Pirovano (1866-1934) e terminato nel 1913. Oltre ad una serie di fotografie storiche, si può vedere una breve sequenza tratta dal film di Sandro Da Re e Federico Rampini, La Via Crucis di Piero Brolis, realizzato tra il 1963 e il 1971, anno dell'inaugurazione dell'opera. Il film in 16 mm fu premiato nel 1972 al Concorso Nazionale del film d'amatore di Montecatini Terme. |
|
© Archivio Piero Brolis - Contatti - Credits - Mappa - Link |