Piero Brolis
Scultore
|
Mostre
• Eventi
• Bibliografia
• Archivio
|
|
|
La Fame di Piero Brolis |
|
![]() |
Giornata di studio «Il fenomeno anoressia. Tra medioevo e modernità» Bergamo, 10 dicembre 2021 Teatro dell'Istituto Beato Palazzolo «La scultura di Pietro Brolis porta un
titolo
esplicativo:
La fame! Crudo, essenziale, antropologico. L’immagine, la figura
contrappone il peso della concretezza al vuoto-temporale, un vuoto che
rimanda allo spettatore la sensazione e il bisogno di desiderare il
pieno del corpo associato ad un vissuto emotivo. L’incavo che contiene
la mente assente può essere considerato come il luogo della
transizione, del passaggio in itinere dalla vita affettiva-familiare
alla “Cella Della Mente” dove viene realizzato un funzionamento mentale
quasi perfetto, che tende a costruire mediante il controllo,
l’onnipotenza, la perfezione, la dissociazione mente-corpo, l’ideale
ascetico del “vivere senza mangiare”, fuori dal mondo, contro il mondo.
La fame infinita, negata e controllata, porterà il corpo anoressico
alla spettacolarizzazione scheletrica, immagine massmediatica che ormai
vive nel profondo delle nostre coscienze.» (v. Premessa al
programma della giornata
di studio).
|
|
© Archivio Piero Brolis - Contatti - Credits - Mappa - Link |